Piazza Vittorio Emanuele III-00069 Trevignano Romano
Tel-fax 06 999120226
email: RMIC871002@istruzione.it PEC: RMIC871002@pec.istruzione.it

Istituto Comprensivo Statale

Tommaso Silvestri

 

 

Scuola Primaria

Scuola Infanzia

Scuola Sec. I grado

 

 

 

 

 

nivo nivo nivo nivo nivo nivo nivo nivo nivo nivo nivo nivo nivo nivo nivo

Avvisi per i Genitori

 

 

Si informano le famiglie che in sede di Assemblea Generale dei Genitori del 9/11/2016, sono stato aggiornate le cariche elettive  del COMITATO dei GENITORI dell’Istituto Comprensivo “Tommaso Silvestri”, secondo quanto previsto dall’art.45 DPR 416/74 e art.15 c.2 DL 297/94.

Membri del Consiglio Direttivo 2015-2018

Presidente:  Manuela Chiarabba

Vice Presidente:  Luigi Orfino

Segretario:  Roberta Pascuzzi

Tesoriere:  Claudia Arlotti

Referenti Plesso di Bracciano:

Infanzia: Valentina Fattori, Luigi Orfino

Primaria: Luigi Orfino

Referenti Plesso  di Trevignano Romano :

Infanzia: Manuela Chiarabba

Primaria: Letizia Cefali

Secondaria: Claudia Arlotti, Simona Petroselli.

 

Il Comitato, inteso come organo di partecipazione attiva dei Genitori nella scuola che crei un collegamento con gli altri Organi Collegiali previsti dalla Normativa

E’ APERTO ALLA PARTECIPAZIONE

di tutti i Genitori , di Trevignano e di Bracciano, ed in particolare dei Rappresentanti eletti nei Consigli di Classe, Interclasse, Intersezione . il presidente eletto, Sig. Daniela Lamponi e gli altri membri del Comitato invitano i genitori interessati a contattare il Comitato  attraverso i seguenti canali:

email : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   sito web: in corso di allestimento.

pagina  Facebook : https://www.facebook.com/genitoritommasosilvestri

 

 

Oggetto : Informativa somministrazione farmaci in ambito scolastico
Con la nota n. 2312 del 25.11.2005 il Ministero dell’Istruzione, d’intesa con quello della Salute, ha emanato le “Linee guida per la definizione degli interventi finalizzati all’assistenza di studenti che necessitano di somministrazione di farmaci in orario scolastico,” al fine di tutelare il diritto allo studio, la salute ed il benessere all’interno della struttura scolastica.
1. Somministrazione di farmaci a causa di terapie farmacologiche brevi
Modalità
Famiglia: 
I genitori inoltrano richiesta alla scuola chiedendo l’autorizzazione ad accedere ai locali scolastici durante l’orario di scuola, al fine di provvedere personalmente alla somministrazione del farmaco all’alunno.
I genitori possono delegare altra persona di loro fiducia alla somministrazione del farmaco.
Scuola : La scuola concede l’autorizzazione all’accesso ai locali scolastici durante l’orario di scuola ai genitori degli alunni, o a loro delegati, per la somministrazione dei farmaci.
2. Somministrazione di farmaci a causa di particolari patologie acute
In ambito scolastico vengono somministrati farmaci solo in caso di effettiva e assoluta necessità . La somministrazione del farmaco non deve richiedere il possesso di cognizioni specialistiche di tipo sanitario, né l’esercizio di discrezionalità tecnica da parte dell’adulto.
La richiesta di autorizzazione alla somministrazione di farmaci inoltrata dalla famiglia al Dirigente Scolastico ha validità per l’anno scolastico in corso. Deve essere rinnovata all’inizio di ogni anno scolastico.
Modalità
Famiglia: I genitori inoltrano una richiesta al Dirigente Scolastico in cui
− Indicano nome e cognome dell’alunno
− Precisano la patologia di cui soffre 
l’alunno
− Comunicano il nome commerciale del 
farmaco
− Chiedono che, in caso di necessità, il farmaco venga somministrato dalpersonale scolastico.

− Autorizzano il personale scolastico a somministrare il farmaco, in caso dinecessità .
Allegano :
Certificazione medica del Servizio Sanitario Nazionale attestante lo stato di malattia dell’alunno con la prescrizione specifica dei farmaci da assumere(conservazione, modalità e tempi di somministrazione, posologia)
- Forniscono il farmaco, che dovrà essere consegnato agli operatori scolastici interessati in confezione integra, tenendo nota della scadenza, così da garantire la validità del prodotto in uso. Il farmaco sarà conservato a scuola per la durata dell’anno scolastico.
Scuola: 
Il Dirigente Scolastico, a seguito della richiestascritta da parte della famiglia di somministrazione farmaci:
− Verifica la disponibilità degli operatori scolastici a garantire la somministrazione di farmaci: gli operatori scolastici sono individuati possibilmente tra il personale che abbia seguito corsi di Pronto Soccorso .
− Individua il luogo fisico per la conservazione del farmaco
− Garantisce la corretta conservazione del farmaco

− Concede formale autorizzazione
Autosomministrazione
 
Per gli alunni che ne hanno acquisito l’autonomia d’intesa con il medico e la famiglia. I genitori inoltrano una richiesta al Dirigente Scolastico in cui :
− Indicano nome e cognome dell’alunno
− Precisano la patologia di cui soffre 
l’alunno
− Comunicano il nome commerciale del 
farmaco
− Chiedono che, in caso di necessità, il 
farmaco venga autosomministrato
Allegano :
− Certificazione medica attestante lo stato di malattia dell’alunno con la prescrizione specifica dei farmaci da assumere e l’acquisizione dell’autonomia dell’alunno nel provvedere alla auto somministrazione
Comunicano per iscritto agli insegnanti
 :
− Che l’alunno/a è in possesso del farmaco.
 
Gestione Emergenze
 
 “Resta prescritto il ricorso al SSN di Pronto Soccorso nei casi in cui si ravvisi l’inadeguatezza dei provvedimenti programmabili , secondo le Linee guida ai casi concreti presentati ovvero si ravvisi la sussistenza di una situazione di emergenza”
tratto da Linee guida farmaci,  trasmesse con Nota MIUR 2312 del 25/11/05.
  In Modulistica : modello richiesta somministrazione farmaci

 

 

 

 

ORARIO SEGRETERIA

Calendario

Ultimo mese Giugno 2023 Prossimo mese
D L M M G V S
week 22 1 2 3
week 23 4 5 6 7 8 9 10
week 24 11 12 13 14 15 16 17
week 25 18 19 20 21 22 23 24
week 26 25 26 27 28 29 30

Prossimi Eventi

Nessun evento

Accesso Utenti

Questo sito web utilizza i cookie per essere sicuri di ottenere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo